Skin ADV
Venerdì 02 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



08 Dicembre 2011, 09.00
Valtrompia
Religione

L’immacolata Concezione

di Erregi
Dogma cattolico istituito da papa Pio IX nel 1854, ufficializza la purezza di Maria e sancisce la sua mancanza di peccato originale

Festeggiamo oggi la festa dell’Immacolata Concezione, che la chiesa cattolica celebra come solennità e che è legata anche alle apparizioni della Madonna a Lourdes a e al monastero parigino di Rue du Bac, che testimoniano, secondo i teologi, la mancanza di colpe  della madre di Gesù.

Secondo la Chiesa, una suora del convento parigino, fece coniare una medaglia sulla quale c’era scritto “O Maria, concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a voi” e la Madonna le apparve e fu così che quella medaglietta venne chiamata “miracolosa”.

Per quanto riguarda invece l’apparizione a Lourdes, agli occhi della piccola Bernadette Soubirous, ella stessa testimonia che la Madonna si presentò dicendo “Io sono l’immacolata concezione”. Tracce e testimonianze ulteriori di questo dogma, sono presenti anche nell’Antico Testamento, che già prefigura il personaggio di Maria, come esempio di donna senza peccato.

Sant’Agostino d’Ipponia, è il primo a teorizzare e scrivere della natura perfetta della Madonna, che da moltissimi teorici era vista come santuario dell’impeccabilità e incorruttibile tempio di Dio. Ma è solo con il Medioevo che si pensa davvero a spiegare perché Maria sia diversa dal resto dell’umanità, che è caratterizzato dalla tendenza alla corruzione: fino ad allora, la Madonna era sempre e solo stata un’eccezione che nessuno aveva cercato di spiegare.

La teoria che, secondo molti teologi, riesce a spiegare il fenomeno della purezza di Maria, è formulata intorno al concetto di “redenzione preservativa”. Inizialmente si parlava di redenzione anticipata, ovvero si sosteneva che Dio, dopo la nascita di Maria, nata come tutti gli uomini, nel peccato, fu redenta, ma si finì per credere che Maria non fosse stata concepita nel peccato come tutta l’umanità e poi redenta, bensì concepita senza traccia del peccato originale.

Erroneamente, si confonde spesso il concetto dell’Immacolata Concezione di Maria con il concetto del suo concepimento verginale, ovvero il dogma secondo il quale Gesù venne concepito senza che vi fosse rapporto sessuale, ma solo per intervento dello Spirito Santo.

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
12/03/2012 09:00
Un bel modo per festeggiare i papà È l’associazione Sa.I.Co.Me, di Collio, a lanciare questa idea originale: un torneo di Calciobalilla dal titolo “Io e il mio papà” che vedrà sfidarsi coppie formate da padre e figlio, la prossima domenica 18 marzo

02/02/2015 09:42
Il padre mancante Stupisce, come sempre, Papa Francesco ma coglie nel segno. I padri di oggi sono latitanti, assenti, distanti dai figli. Io aggiungerei mancanti, perché mancano delle loro funzioni principali.

07/12/2021 14:40
Appuntamenti per l'Immacolata Martedì 7 e mercoledì 8 dicembre una serie di appuntamenti per la Festa dell'Immacolata tra concerti, eventi e spettacoli


19/04/2014 10:51
La tesina del 16enne Andrea Pala nelle mani del Papa Domenica scorsa il 16enne lumezzanese si è recato in piazza San PIetro ed è riuscito a consegnare a papa Francesco il suo originale lavoro di tesi "La cucina in Vaticano"

23/09/2012 10:30
Santa Maria degli Angeli al 500° dalla consacrazione Un fitto calendario di manifestazioni accompagnerà i fedeli da questi ultimi mesi del 2012 fino a tutto il 2013: protagonista indiscussa è Santa Maria degli Angeli, punto di riferimento da 500 anni



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier